• CHI SIAMO
  • EVENTI F.A.D.
  • FEDERLAB ITALIA
  • CONTATTACI
  • PRIVACY POLICY
domenica, 1 Ottobre 2023
FederLab Formazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Login
  • HOME
  • EVENTI
    • EVENTI F.A.D.
    • EVENTI RESIDENZIALI
    • EVENTI NON ECM
  • NORMATIVA
  • ISCRIZIONE
  • ACCEDI AI CORSI
  • Modalità di Pagamento
  • HOME
  • EVENTI
    • EVENTI F.A.D.
    • EVENTI RESIDENZIALI
    • EVENTI NON ECM
  • NORMATIVA
  • ISCRIZIONE
  • ACCEDI AI CORSI
  • Modalità di Pagamento
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
FederLab Italia - Formazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ECM EVENTO F.A.D.

L’importanza della valutazione e interpretazione dell’esame emocromocitometrico

in EVENTO F.A.D.
L’importanza della valutazione e interpretazione dell’esame emocromocitometrico

Foto di Ahmad Ardity da Pixabay

550
CONDIVISIONI
3.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il corso è rivolto a tutti gli operatori che operano in ambito sanitario.

Professioni: Tutte le Professioni– Crediti: 25

OBIETTIVO FORMATIVO:
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice
(EBM – EBN – EBP)

NUMERO DEL CORSO: 337- 376837 ed. 1

DURATA DEL CORSO: dal 03/03/2023 al 02/03/2024

COSTO: 40,00 €

PROGRAMMA  –  ISCRIVITI  –  ACCEDI AL CORSO

SCOPRI ANCHE

Risk management in sanità: obiettivi e strategie

Risk management in sanità: obiettivi e strategie

11 Febbraio 2023
Malattie autoimmuni e cenni degli effetti del Long Covid

Malattie autoimmuni e cenni degli effetti del Long Covid

26 Luglio 2022
“Nutrizione avanzata nello sportivo”: dal 1° giugno al 31 dicembre il corso organizzato da Biossport

“Nutrizione avanzata nello sportivo”: dal 1° giugno al 31 dicembre il corso organizzato da Biossport

15 Aprile 2022

Stress da lavoro correlato e post Covid

11 Febbraio 2023

POST IN EVIDENZA

Correlazioni tra gli stili di vita e la salute . Il modello alimentare della dieta mediterranea, i nuovi approcci alla salute e la scienza del benessere

31 Maggio 2021

Comunicazione e lavoro: la relazione ed il conflitto

31 Maggio 2021

L’alimentazione mediterranea e la nutraceutica

7 Aprile 2022

La responsabilità nelle professioni sanitarie: tutela della privacy

31 Maggio 2021

POST PIU' SEGUITI

MyECM: nuovo servizio dell’Age.Na.S. per i Professionisti sanitari

14 Maggio 2021
L’importanza della valutazione e interpretazione dell’esame emocromocitometrico

L’importanza della valutazione e interpretazione dell’esame emocromocitometrico

11 Febbraio 2023

Il ruolo del biologo in tricologia

2 Novembre 2021
Tiroide e obesità: dalla dieta alla supplementazione

Tiroide e obesità: dalla dieta alla supplementazione

11 Febbraio 2023
Risk management in sanità: obiettivi e strategie

Risk management in sanità: obiettivi e strategie

11 Febbraio 2023
FederLab ECM

Segreteria Federlab Ecm
Telefono: 333.1098183
Email: federlabecm@gmail.com

Seguici sui nostri canali ufficiali

Articoli recenti

  • L’importanza della valutazione e interpretazione dell’esame emocromocitometrico
  • Risk management in sanità: obiettivi e strategie
  • Tiroide e obesità: dalla dieta alla supplementazione
  • Malattie autoimmuni e cenni degli effetti del Long Covid

Iscriviti alla nostra newsletter

  • PRIVACY POLICY
  • NEWSLETTER
  • CONTATTACI
  • ACCEDI AI CORSI

© 2021 FederLab Italia - WebMaster Antonio Castaldi e Nicola Piscopo
Proudly Developed By KolorWeb di Vincenzo Casu.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FEDERLAB ITALIA
  • EVENTI F.A.D.
  • EVENTI RESIDENZIALI
  • EVENTI NON ECM
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI AI CORSI
  • Modalità di Pagamento
  • CONTATTI

© 2021 FederLab Italia - WebMaster Antonio Castaldi e Nicola Piscopo
Proudly Developed By KolorWeb di Vincenzo Casu.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In